Danilo Lapadura
-
Batterista e percussionista. Ha studiato in tutta Italia con maestri come Pucci Nicosia, Roberto Gatto, Christian Meyer, Dave Weckl, Steve Gadd, Massimo Manzi, Gavin Harrison, Elio Rivagli, Alfredo Golino, Vittorio Riva, Lele Melotti, Greg Bissonette, Tullio De Piscopo, Chris Coleman, Jojo Mayer, Emmanuelle Caplette e Mike Mancini. Ha svolto attività concertistica a fianco di musicisti italiani e stranieri di livello internazionale tra i quali Gegè Telesforo, Marco Tamburini, Klauss Lessmann, Furio Di Castri, Francesco Petreni, Stefano Battaglia, l’Orchestra Jazzistica Senese, partecipando a rassegne e festivals in tutto il territorio italiano e all’estero.
Nel ’92 ha partecipato ad una tournèe in giro per gli Stati Uniti dal titolo “E per fortuna che c’è l’orchestra” esibendosi in teatri di New York e in Pennsylvania presso la Slippery Rock University.
Nel 1994, frequenta presso il teatro “Verdi” di Poggibonsi (Si) il laboratorio di espressione sonora e danza movimento-creativo.”
Ha inciso in varie produzioni discografiche dal genere italiano al blues, “Tweed” con gli Adel’s, “Da Mina in poi…”, “Armonici-Paesaggi”, “Officina Sonora”.
Nel 1996 a Lamezia Terme, nell’ambito della rassegna di musica jazz e da camera A.M.A. Calabria, si classifica I° insieme al quintetto classico “Bolling”, in seguito tiene con la stessa formazione una tournèe di 40 date nel circuito nazionale della Società Dante Alighieri.
Nel 2000, si è esibito a Parigi con la formazione “Danny’s quintet" in occasione del festival “Rouge”.
Ha conseguito il diploma quadriennale di musicoterapia a Bari.
Batterista della band “Quinten".
Nel 2004 inizia una collaborazione con il Maestro fiorentino Orio Odori e la sua orchestra.
Ha in atto una intensa attività concertistica, quale batterista e percussionista, sia da solista, che in varie formazioni pop, rock, jazz e classiche.
Vanta di numerose apparizioni televisive come Rai1, Rai2, Rai3, Canale 5, Antenna Sicilia, Telecolor, TRM ed è stato ospite e componente di giuria in molteplici eventi teatrali e radiofonici.
Nel 2009, insieme al chitarrista Fabio Maida ha dato vita al duo “Kronos e presso l’istituto musicale “V. Bellini “ di Caltanissetta è stato relatore al convegno “La Dimensione Antropologica della Musica”.
Svolge consulenza musicale per il “Kalat Nissa film Festival”, per il quale si è esibito con il trio Notìa a fianco di Rosaria Renna e di Andrea Roncato.
E’ coordinatore dell’area didattica della scuola di musica “Officine Sonore” CL
E’ drummer resident per il Teatro Stabile Nisseno.